
Il bradipo passa la maggior parte della sua vita appeso agli alberi, grazie alle lunge zampe dotate di forti unghie ricurve, e scende a terra pochissime volte, dove è ancora più lento e goffo. Si nutre di foglie e germogli degli alberi su cui vive, e non beve mai, infatti ricava l’acqua di cui ha bisogno per vivere dalla rugiada e dalle linfa delle foglie che mangia.
Il bradipo dorme sempre, e quando non dorme si muove ad una lentezza veramente incredibile. Cammina con lentezza, mangia con lentezza, persino la digestione si svolge con moooolta calma, pensate che per digerire un pasto ci possono impiegare anche un mese!
Il bradipo è così lento e pigro che a volte si addormenta persino mentre fa la cacca! :-D
Il bradipo non può scappare dai predatori che vogliono mangiarselo, come le anaconda, e cerca di mimetizzarsi nell’ambiente per passare inosservato. Tra i suoi peli si sviluppano alghe microscopiche e altri piccoli organismi che gli conferiscono un colore molto simile a quello dell’ambiente circostante.

