A vederli in queste fotografie sembrano molto buffi, con le guance enormi piene delle noci, ghiande e semi di cui si nutrono, ma è un comportamento molto ingegnoso che permette agli scoiattoli di sopravvivere alla stagione fredda.

Ricerca personalizzata
scoiattoli buffi con le guance piene
Gli scoiattoli sono animali piccoli ma soprendenti: oltre ad essere molto carini, questi simpatici roditori possiedono delle tasche all'interno delle guance che possono espandersi moltissimo, e che utilizza per immagazzinare il cibo che poi accumula e nasconde per quando ne avrà più bisogno, cioè in inverno.
il serpente albino a due teste
Questi serpenti mangiano con entrambe le teste, che addirittura spesso entrano in competizione per il cibo. Pare anche che le due teste abbiano diverse personalità, una più tranquilla, l'altra più aggressiva.
In natura questi rettili non sopravviverebbero a lungo, ma in cattività possono raggiungere anche i 20 anni di età.
Ecco due video dove si possono vedere i serpenti albini a due teste in azione: nel primo si può vedere una delle due teste che mangia un topolino!
tartarughe a due teste e malformate
Guardando queste immagini di tartarughe a due teste sembra proprio che la natura sia impazzita e abbia deciso di creare una specie di Frankenstein.
Le malformazioni sono piuttosto comuni
tra le tartarughe, sia tra quelle terrestri che tra quelle acquatiche,
e spesso sono la conseguenza di incroci fra specie diverse.
Le malformazioni sono di vari tipi: alcuni esemplari presentano due teste,
altri hanno più di quattro zampe, alcune tartarughe sono fuse in
coppia come gemelli siamesi.
Purtroppo, per quanto straordinarie e curiose, queste tartarughine sono piuttosto sfortunate, sono infatti destinate ad una vita breve e piena di sofferenze proprio a
causa delle loro malformazioni di origine genetica.
cani carlini buffissimi
lo Sphynx, il gatto nudo
In realtà non è totalmente privo di peli, ma ha peli cortissimi e molto radi, quindi la pelle è molto visibile e sembra davvero nudo.
Questa razza è stata selezionata in Canada a partire dagli anni settanta, quindi molto recente: per questo lo Sphynx è ancora un gatto molto raro e poco prolifico, perciò un cucciolo di Sphynx può costare dai 2000 ai 5000 euro.
Lo Shynx ha grandi orecchie a punta e occhi chiarissimi, è molto snello e sembra proprio un gatto venuto dallo spazio; devo dire che a prima vista è piuttosto brutto e strano, ma è un gatto dolcissimo e molto amichevole.
insetto stecco e insetto foglia
I fasmidi comprendono sia gli insetti stecco che gli insetti foglia, e tutti e due sono animaletti davvero stupefacenti:
grazie alla colorazione mimetica e alla forma del corpo sembrano davvero dei ramoscelli o delle foglie. l'insetto stecco ha il corpo sottile e allungato come un ramoscello, mente l'insetto foglia ha il corpo verde e appiattito come quello delle foglie di cui si nutre.
Questi insetti vivono sulle piante e sugli arbusti
che costituiscono il loro cibo, e quando si posano su una pianta si
mimetizzano alla perfezione diventando invisibili ai predatori che
potrebbero mangiarseli.
Gli insetti stecco sono proprio
sorprendenti: è incredibile come la natura riesca a dare vita a
specie animali e così capaci di adattare il proprio aspetto
all'ambiente.
Questo ordine di insetti comprende tantissime specie, e alcune di queste vengono allevate in casa come animali domestici, ma secondo me è una crudeltà tenere degli insetti chiusi in un terrario, dovrebbero stare liberi nel loro habitat.
![]() |
insetto stecco |
![]() |
insetto foglia |
![]() |
insetto foglia |
l'Anaconda, il serpente più grande del mondo
Il serpente più lungo e più grande
del mondo è l'Anaconda: gli esemplari adulti possono raggiungere gli
8 metri di lunghezza e possono pesare fino a 200 chilogrammi.
L'Anaconda vive nelle foreste tropicali
dell'Amazzonia, e caccia strisciando nelle paludi, sotto il pelo
dell'acqua, e nascondendosi tra la folta vegetazione. Si nutre di
mammiferi di grandi dimensioni come maiali selvatici, cervi e
capibara, che stritola tra le sue spire, soffocandoli velocemente: è
infatti un grande serpente costrittore, ed è privo di veleno, ma non
per questo meno pericoloso.
Questa Anaconda ha appena ingoiato una grossa preda intera: ci metterà molti giorni prima di digerirla completamente.
Anaconda da record!
Questa Anaconda ha appena ucciso una grossa capra soffocandola
il procione o orsetto lavatore
Il procione è un simpatico mammifero
che abita il Nord America, caratteristico per la folta coda a strisce
e la “mascherina” nera sul muso.
È un animale notturno, abilissimo ad
arrampicarsi sugli alberi e molto veloce, ed è onnivoro: si nutre di
insetti, piante, pesci e piccoli roditori.
Il nome di orsetto lavatore deriva
dall'abitudine dei procioni in cattività di "lavare" il cibo, ma i
procioni selvatici non lo fanno, e gli studiosi sono ancora incerti sul perché di questo comportamento.
I procioni sono animali molto intelligenti e sanno adattarsi ad ogni ambiente: poiché le foreste in cui vivono sono
sempre più scarse, queste affascinanti creature hanno cominciato a spingersi nelle città
alla ricerca di cibo tra i rifiuti e la spazzatura delle abitazioni.
la bertuccia, simpatica scimmia africana
La bertuccia è un simpatico e
intelligente primate appartenente al gruppo delle catarrine, alto circa 50 centimetri, dalla pelliccia bruna e privo di coda.
Questa scimmia vive prevalentemente
nell'Africa settentrionale, con l'eccezione della Bertuccia di
Gibilterra, che vive appunto sulla rocca di Gibilterra ed è
diventata la mascotte di questo luogo: è anche l'unica scimmia (a
parte l'uomo) a vivere libera in Europa.
La bertuccia è onnivora e mangia tutto
quello che trova: insetti, piante, uova, frutta e bacche, lumache e
lucertole. Vive in gruppi poligami e all'interno del gruppo la
bertuccia maschio ha comportamenti molto aggressivi: se viene
provocata è capace di grandi attacchi di rabbia gridando
furiosamente, digrignando i denti e attaccando i membri della propria
famiglia, anche i cuccioli.
Purtroppo la bertuccia, è un animale
in pericolo, minacciato di estinzione a causa della riduzione
dell'habitat e della caccia per il mercato clandestino degli animali
esotici.
la Rana Freccia o Dendrobates
Queste piccole ranocchie dai colori sgargianti sembrano innocue, ma in realtà sono pericolosissime: le Rane Freccia vivono nelle foreste dell'America centrale e meridionale, e sono tra gli animali più velenosi del mondo; devono il loro nome al fatto che gli indigeni usavano il veleno di queste rane per produrre frecce avvelenate da usare nella caccia.
Il veleno dei Dendrobates si trova sulla pelle, ed è talmente potente e concentrato che anche toccare una di queste rane può essere fatale per l'uomo.
Allevate in cattività però le Rane Freccia perdono gran parte della velenosità, perché questa deriva dalle foglie velenose di cui si nutre nella foresta.
Come potete vedere dalle foto ne esistono tantissimi tipi di tutti i colori, sono davvero bellissime, e secondo me meritano di vivere libere nel loro habitat naturale, e non rinchiuse in piccole vasche a casa nostra.
ma quanto sono simpatici i canguri?
Questo canguro vuole un bacio
mamma cangura col suo cangurino nel marsupio
simpaticissimi Chihuahua!
I Chihuahua sono cagnolini intelligenti e vispi, piccoli ma straordinari.
Ecco per tutti gli amanti di questi cani dei dolcissimi e buffi Chihuahua!
Chihuahua angioletto
Chihuahua guardingo
Chihuahua Ninja
Chihuahua Sub
gattini di Natale
Per augurarvi un buon natale in compagnia di tutti i vostri amici animali, ecco alcune immagini di dolci gattini natalizi!
Tanti auguri e buone feste a tutti i lettori di questo blog dedicato agli animali!
Tanti auguri e buone feste a tutti i lettori di questo blog dedicato agli animali!
Iscriviti a:
Post (Atom)